
TICINO - Lugano, Panorama dal Parco San Michele con vista sul lago e San Salvatore. Lugano, Panorama vom Parco San Michele mit Blick auf den See und San Salvatore. Lugano, Panorama depuis Parco San Michele avec vue sur le lac et San Salvatore. Lugano, Panorama on San Michele Park with view on the lake and San Salvatore. Copyright by Ticino Turismo Byline:swiss-image.ch/ Remy Steinegger
Bertini: «Lo studio rientra in un concetto di prevenzione nell’ambito delle malattie cardiovascolari, che comprende anche un’attività di sensibilizzazione rivolta a tutta la popolazione»
LUGANO – Il Municipio di Lugano ha approvato il progetto di aggiornamento della mappa di localizzazione dei defibrillatori pubblici elaborato dal Servizio sicurezza e salute in collaborazione con la Fondazione Ticino Cuore.
L’analisi ha tenuto conto della valutazione storica degli arresti cardiocircolatori, delle particolarità del territorio, della densità e dell’età media della popolazione e del tempo di soccorso degli enti di primo intervento.
I nuovi defibrillatori saranno posizionati secondo un piano di priorità entro la fine della corrente legislatura. La mappa, consultabile sul sito www.ticinocuore.ch, sarà regolarmente riadattata ai nuovi contesti territoriali e alle mutate urbanizzazioni.
Come afferma il municipale Michele Bertini, Capodicastero sicurezza e spazi urbani: «Lo studio sviluppato rientra in un concetto generale di prevenzione nell’ambito delle malattie cardiovascolari, che comprende anche un’attività di sensibilizzazione rivolta a tutta la popolazione. Il Servizio sicurezza e salute, in collaborazione con la Fondazione Ticino Cuore, con il Cardiocentro Ticino e con la Croce Verde di Lugano, sta infatti organizzando serate informative, che saranno svolte nel corso dei prossimi mesi e sistematicamente riproposte».
Fonte: http://www.tio.ch/ |
Le foto presenti sul sito sono state in larga parte reperite su Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo all’indirizzo e-mail admin@soccorritori.ch, lo Staff provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate. |